Progetto
New Decò House
Committente: Società
Incarico: Progetto Architettonico – Progetto Interior Design – Pratiche Amministrative – Direzione Lavori
Team: Arch. Filippo Chiesa Ricotti -Ing. Marina Meola – Interior Omar Radi
Luogo e Data: Milano 2020
Photo Credit: Petra Studio
Incarico: Progetto Architettonico – Progetto Interior Design – Pratiche Amministrative – Direzione Lavori
Team: Arch. Filippo Chiesa Ricotti -Ing. Marina Meola – Interior Omar Radi
Luogo e Data: Milano 2020
Photo Credit: Petra Studio
Tra i palazzi del primo Novecento e il Montedoria di Gio Ponti è stata realizzata Newdecohouse, un appartamento progettato per una famiglia milanese nel cuore del quartiere Repubblica. Newdecòhouse è un appartamento di 140 mq costituito da una grande zona giorno con cucina separata, 2 bagni e 3 camere da letto disimpegnate da un lungo corridoio. Nella realizzazione del progetto è avvenuta una significativa trasformazione a livello planimetrico: la cucina è stata spostata nel vecchio tinello così da ricavare una camera in più ed è stato inoltre aggiunto un bagno cieco ottimizzando la superficie dell’ingresso all’abitazione. Il corridoio, che doveva essere necessariamente un elemento fisso per la distribuzione degli ambienti, è stato valorizzato da una carta da parati disegnata ad hoc ed affiancata da una colorazione scura ed elegante. Tutti gli elementi del corridoio, inoltre, sono a scomparsa: armadiatura a filo parete e porte rasomuro impreziosite da profili in legno che riprendono la carta da parati. Il progetto #newdecohouse si rifà allo stile Decò dei primi anni Trenta. Le forme classiche e simmetriche, le geometrie nette e la plasticità nelle figure, tipiche di questo stile, vengono riprese nelle cornici e nei rosoni della casa che divengono protagonisti di tutta l’area living. Gli elementi tipici dello stile Decò sono ripresi nella boiserie in legno e nei lampadari che impreziosiscono tutti gli ambienti. Per la pavimentazione è stato scelto il parquet, con una posa innovativa a listelli accoppiati, e il gres effetto marmo e onice. La palette cromatica scelta è costituita da un bianco caldo, verde comodoro (in abbinamento a marmo verde alpi), rosa nella carta da parati e nel rivestimento del bagno finestrato, e oro e ottone nei dettagli. Sono state inoltre restaurate 3 porte originali: una di separazione tra soggiorno e cucina e le altre ai terminali del corridoio con inserto in vetro dalla forma di un ovale allungato e maniglia bombata.